Descrizione

La frazione ha una chiesa parrocchiale di una certa imponenza che nell'attuale conformazione si fa risalire alla seconda metà dell'Ottocento, ma sicuramente fu costruita in epoca anteriore. Lo stile neoclassico della facciata fa ritenere che a progettare la chiesa possa essere stato l'architetto G. B. Bassi. L'interno è a navata unica, con presbiterio e quattro cappelle laterali, ornate da dipinti e statue lignee appartenenti probabilmente alla precedente chiesa.

A San Martino di Campagna esistono due antichi oratori: il primo, dedicato a San Floriano, risalente al XV secolo, conserva una bella statua lignea raffigurante Sant'Isidoro, attribuita a Giacomo Onesti e quindi collocata attorno al 1626.

Il secondo oratorio è dedicato a San Pellegrino, è una piccola costruzione, interamente rimaneggiata nel dopoguerra.

Indirizzo

Via San Floriano, 5

33081 San Martino di Campagna (PN)

Modalità di accesso

Ingresso libero

Pagina aggiornata il 2 ott 2024, 17:36:38