Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Aviano
Contenuti del sito
QUANDO SI SVOLGE IL CENSIMENTO?
Il 1° ottobre prende avvio l’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie. La rilevazione termina il 23 dicembre 2024.
PERCHÈ SI FA IL CENSIMENTO?
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
> Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
COME SI SVOLGE IL CENSIMENTO?
Nell'edizione censuaria 2024 le famiglie residenti nel Comune di Aviano e coinvolte nel Censimento, partecipano esclusivamente alla RILEVAZIONE DA LISTA: prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat, vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
INFORMAZIONI
Numero Verde Istat 800.188.802 attivo dal 1°ottobre al 23 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21 (esclusi il 1° novembre e l’8 dicembre 2024)
Per qualsiasi informazione o chiarimento l'ufficio comunale di censimento è contattabile ai seguenti recapiti:
mail: anagrafe@comune.aviano.pn.it
tel. 0434-666581-582-583-584