Comune di Aviano
Contenuti del sito
Contenuto del sito
Competenze
Area amministrativa della Casa di Soggiorno Anziani
La Casa di Soggiorno per Anziani è situata nel Comune di Aviano in via Aldo Moro, a 700 metri da Piazza Duomo, all’interno di un’area verde ed è ben fornita dai mezzi pubblici. E’ stata pensata e costruita nel 1976 dall’Amministrazione Comunale per fornire ospitalità, socialità, assistenza sociale e sanitaria a persone parzialmente autosufficienti sul piano della salute e/o in condizioni di disagio sociale.
E’ una struttura residenziale rivolta all'ospitalità permanente di anziani in condizioni psicofisiche di non autosufficienza, in grado di fornire prestazioni di tipo alberghiero ed assistenziale, di animazione, e di carattere sanitario e riabilitativo in convenzione con l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale.
La struttura è destinata prioritariamente a persone di età maggiore o uguale a sessantacinque anni, per le quali sia stata accertata l’impossibilità di permanere nell'ambito familiare e di usufruire di servizi alternativi all’inserimento in struttura.
La Casa di Soggiorno può accogliere persone con meno di sessantacinque anni le cui condizioni psicofisiche siano assimilabili a quelle geriatriche.
La struttura ha una potenzialità assistenziale di 95 posti letto per non autosufficienti, convenzionati con l’Azienda Sanitaria.
E’ inserita in un ambiente confortevole in un parco in prossimità del centro abitato ed è dotata di un giardino interno per non autosufficienti.
La Casa di Soggiorno per Anziani di Aviano è dislocata su tre livelli: piano terra, piano rialzato e primo piano. A ciascun piano corrisponde un nucleo di anziani caratterizzati da un livello di dipendenza il più possibile omogeneo.
La suddivisione dei nuclei, è la seguente:
• Nucleo Piano Terra (nr. 25 posti letto);
• Nucleo Piano Rialzato (nr. 35 posti letto);
• Nucleo Primo Piano (nr. 35 posti letto).
Le stanze (da 1,2,3,4 posti letto) sono dotate di arredamento ed attrezzature igieniche (letti per disabili, armadi, comodini, impianto di raffrescamento) sono adeguate alle esigenze delle persone residenti. Ogni camera ha propri servizi igienici e la pulizia e sanificazione viene effettuata giornalmente. Tutti i letti ed i servizi igienici hanno il sistema di chiamata di emergenza.
I nuclei dispongono di sale comuni per il pranzo, spazi per il soggiorno destinati a momenti di aggregazione alla lettura, ed alla visione di programmi televisivi. Le stanze sono personalizzabili con propri oggetti.
Al piano rialzato si trovano gli uffici amministrativi (la direzione, il coordinamento e l’ufficio amministrativo), hall, angolo ristoro, al piano terra si trovano la cappella e la palestra. Sono a disposizione degli anziani molti spazi collettivi che favoriscono le relazioni e la socializzazione tra gli anziani, i parenti ed il territorio.
Servizi offerti:
- Assistenza medica
- Servizio infermieristico e socio assistenziale
- Servizio fisioterapia
- Servizio animazione
- Servizio ristorazione
- Servizio guardaroba e lavanderia
- Servizio parrucchiera
- Servizio pulizia e sanificazione.
- Assistenza religiosa
La nostra cucina
Il menù stagionale, validato dall’Asfo, si ripete ogni quattro settimane. I pasti sono serviti ai seguenti orari:
- - Colazione dalle 8.00 alle 8.30
- - Merenda dalle 10.00 alle 10.30
- - Pranzo dalle ore 11.30 alle 12.30
- - Merenda dalle 15.30 alle 16.00
- - Cena dalle ore 18.30 alle 19.30
La struttura è aperta al pubblico (parenti e amici degli anziani residenti) con l’orario di seguito riportato.
Orario apertura al pubblico
- 9.00 - 11.30
- 14.30 - 18.00
L’Ufficio Amministrativo è aperto al pubblico nei seguenti orari:
- lunedì 10.00-12.30 16.45-17.45
- martedì 08.45-13.30
- mercoledì 10.00-12.30 16.45-17.45
- giovedì 10.00-12.3 0
- venerdì 10.00-12.30
Il servizio è attivo nell'arco delle 24 ore, con un’articolazione in turni, basata sulle esigenze degli anziani e della vita della comunità.
SCHEDA RIASSUNTIVA DELLA CARTA DEI DIRITTI E DEI SERVIZI
Tipologia di organizzazione
Servizio